perche' lavare i vestiti appena comprati?

Una delle ipocrisie relative alla reticenza nel comprare abbigliamento second hand riguarda, appunto, il fatto che si tratti di abiti già utilizzati da altre persone, e che quindi vadano lavati e igienizzati.

Perché "ipocrisia"? Perché da sempre le nostre abitudini ci hanno portato a credere che gli indumenti nuovi siano esenti dal lavaggio pre-indossamento, quando in realtà anche loro andrebbero sempre messi in lavatrice.
Sì, sempre.

Sai perché?
In questo articolo ti sveliamo i motivi che rendono un lavaggio sempre raccomandato, anche quando i vestiti sono nuovi e, quindi, apparentemente pulitissimi.

E no, la ragione non riguarda solo la possibilità di lavare via l'eccesso di colorante che potrebbe macchiare la pelle e gli altri tessuti, ma soprattutto la salute.
Studiose e studiosi sono concordi: gli abiti nuovi, appena usciti dai negozi, non sono puliti. Anzi.

Sono un ricettacolo di batteri e germi, ed è per questo che andrebbero sempre lavati prima di averli indossati.
A dare voce, tra gli altri, a questo fatto è il dottor Donald Belstio, professore di dermatologia al Columbia University Medical Center, che in un'intervista tempo fa aveva esplicitato come gli indumenti appena acquistati rappresentino un rischio igienico non indifferente, sia a causa degli elementi chimici riscontrati nelle fibre, sia per quanto riguarda i microrganismi che si annidano nei tessuti.
Tutto questo non è da sottovalutare, perché in entrambi i casi il rischio è quello di incorrere in dermatiti, irritazioni o infezioni, così come in reazioni allergiche e in malattie infettive della pelle (come, addirittura, la scabbia).

A contaminare l'igiene dei capi d'abbigliamento appena prodotti è soprattutto il viaggio che compiono dal luogo in cui vengono confezionati al negozio in cui poi verranno acquistati. Per mantenere i capi in perfetto ordine durante questi viaggi in container su lunga distanza, senza che si sgualciscano o rovinino, le industrie produttrici, infatti, li riempiono di sostanze chimiche come l'urea-formaldeide, che tendenzialmente non rappresentano un problema, ma che potrebbero irritare la cute di chi ha la pelle particolarmente sensibile (soprattutto nelle zone di sfregamento come il collo, le ascelle, il cavallo dei pantaloni o i polsini).

Un semplice lavaggio in lavatrice rimuoverà gran parte di queste sostanze, che verranno eliminate del tutto con i lavaggi successivi.




Hai bisogno di informazioni?

Contattaci subito!

Cerchiamo sempre di accontentare ogni richiesta e i tuoi dati NON verranno salvati.

Lavanderia Tintoria Lisetta

Via Caporalino 20 Gussago - 24064  (Brescia)

Tel: 030 2770735

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

C.F.: BNLANGL34T06E271F - P.IVA: 00019970177